 L’euro tocca un nuovo record al rialzo superando quota 1,45 dollari per la prima volta dal gennaio 2010. In giornata la moneta europea è salita a 1,4515 dollari salvo poi arretrare. E’ comunque un trend in continua ascesa quello della moneta unica, inarrestabile – almeno per il momento – nonostante le turbolenze dei paesi membri dell’Eurozona. Intanto l’inflazione in Germania, pubblicata oggi dall’istituto nazionale di statistica (Destatis), è cresciuta del 2,1 per cento rispetto al marzo di un anno fa confermando un andamento stabile. I prezzi al consumo sono aumentati dello 0,5 per cento.
L’euro tocca un nuovo record al rialzo superando quota 1,45 dollari per la prima volta dal gennaio 2010. In giornata la moneta europea è salita a 1,4515 dollari salvo poi arretrare. E’ comunque un trend in continua ascesa quello della moneta unica, inarrestabile – almeno per il momento – nonostante le turbolenze dei paesi membri dell’Eurozona. Intanto l’inflazione in Germania, pubblicata oggi dall’istituto nazionale di statistica (Destatis), è cresciuta del 2,1 per cento rispetto al marzo di un anno fa confermando un andamento stabile. I prezzi al consumo sono aumentati dello 0,5 per cento.
Da seguire giovedì, in concomitanza con il G20 dei ministri finanziari a Washington, il meeting dei paesi Bric (Brasile, Russia, India e Cina) cui parteciperà anche il Sud Africa, prossimo membro del gruppo, a Sanya sull’isola cinese di Hainan.
 
		