Il trading sulle valute presenti nel mercato forex, riprendono l’attività dopo lo stop che ha visto la chiusura delle contrattazioni durante le festività di fine anno. Intanto gli investitori hanno avuto modi di digerire la notizia da parte della Federal Reserve, la Banca Centrale Americana sull’inizio delle operazioni relative al tapering cioè sulla riduzione graduale degli aiuti economici in sostegno all’economia del paese a Stelle e Sttrisce, approntata dal numero uno uscente Ben Bernanke che lascerà il posto a Janet Yellen, che secondo le voci informate dovrebbe continuare parte della politica del suo predecessore.
> Lo yen si rafforza sul dollaro e sull’euro
Il cambio di guardia dovrebbe essere contrassegnato da una forte continuità di orientamento di politica monetaria. In merito all’orientamento prospettico della Fed, sia Bernanke che Yellen hanno rimarcato lo scorso mese che la politica monetaria resterà altamente accomodante anche dopo il raggiungimento dei target di disoccupazione e quindi il livello dei fed funds non inizierà a salire automaticamente al raggiungimento del 6,5% di disoccupazione.
> Il dollaro Americano riprende forza rispetto alle altre valute
Secondo l’analisi settimanale sui mercati di Marco Dall’Ava, Head of Research di Xtb Italia, con l’analisi dei principali cross valutari più importanti la coppia di valute sotto i riflettori è l’euro franco svizzero.
” USDCHF, W1 – Configurazione interessante su usdchf che sul finire del 2013 ha raggiunto un importante livello supportivo, su timeframe weekly, da cui ha rimbalzato con forza. Riteniamo che il dollaro americano possa registrare una vera e propria inversione di tendenza nelle prossime settimane tornando a testare livelli che non si registravano dallo scorso luglio, esattamente a 0.9520-0.9624.